Grazia La Padula

Nata nel 1981 si diploma alla Scuola Internazionale di Comics di Roma e nel 2007 – dopo i primi lavori da illustratrice freelance e dopo alcune storie brevi – vince il secondo Premio “Jeunes Talents” del Festival di Angoulême. Fa il suo esordio nel mondo del fumetto nel 2009, in Francia, collaborando con le case editrici BDJazz ( Stéphane Grappelli del 2009 e Eartha Kitt del 2016) e Paquet. Per quest’ultima pubblica Le jardin d’hiver, grazie al quale riceve il premio Écureuil découverte 2010. In Italia pubblica storie brevi nell’antologia Zero tolleranza (edizioni Beccogiallo) e sulla rivista Mono (Tunué). Fra il 2011 e il 2014 escono, nuovamente per Paquet, i due volumi di Les échos invisibles, realizzati su testi e sceneggiatura di Tony Sandoval. Nel 2015 la versione integrale di questo graphic novel, viene pubblicata in Italia da Tunué in un volume unico con il titolo Echi invisibili. Nello stesso anno lavora al suo primo libro d’autore, realizzando testi e immagini di Là où dort la lune, pubblicato nel 2016 dalla casa editrice francese Marmaille et compagnie.

Dal 2005 tiene mostre personali e collettive in Italia e all’estero: al Museo del Fumetto di Cosenza, alla Galerie Stonebundle di Ginevra, all’Istituto francese di Atene, al Museo ARATRO di Campobasso, al Festival International de la bande dessinée di Angoulême, al Comicon di Napoli, all’Espace Canopy di Parigi, da Bonobolabo a Ravenna